Unione di Comuni Città Territorio Val Vibrata Unione di Comuni Città Territorio Val Vibrata
Unione di Comuni Città Territorio Val Vibrata

SERVIZI SOCIALI

I Servizi per la Non Autosufficienza

SERVIZI PER LA NON AUTOSUFFICIENZA

Attività:

All'interno di tale Area sono contenuti i Servizi e gli interventi finanziati con il Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza e che, in precedenza, costituivano il Piano Locale per la Non Autosufficienza. A partire dal 2017, infatti, è avvenuto il superamento delle precedenti modalità programmatorie, e le Azioni per la Non Autosufficienza sono state inserite all'interno del Piano Sociale Regionale e del Piano Sociale di Ambito Distrettuale. In tal modo, si è inteso garantire una più efficace tutela delle persone in condizioni di non autosufficienza e delle rispettive famiglie, che si trovano, sempre più spesso, ad affrontare un carico assistenziale elevato.

I Servizi erogati, che comportano interventi a carattere sociale e sanitario, comprendono:

oAssistenza Domiciliare Socio Assistenziale;

oAssistenza Domiciliare Integrata;

oCentro Diurno per persone Non Autosufficienti;

oResidenze temporanee di sollievo per persone Non Autosufficienti;

oTeleassistenza – Telesoccorso;

oTrasporto;

oBudget di cura.

Destinatari:

Il criterio di accesso ai servizi è la Non Autosufficienza, così come individuata dall'art. 3 del Decreto Interministeriale del 26 Settembre 2016.

Unità operativa:

L'unità operativa è composta dalle seguenti professionalità:

oAssistente sociale, Case Manager del progetto;

oOperatori specifici sulla base della tipologia di servizio attivato.

Attivazione:

Si accede ai servizi presentando apposita domanda agli sportelli di Segretariato Sociale o al Punto Unico di Accesso, ubicato presso il Distretto Sanitario di Base. L'attivazione dei servizi è subordinata all'esito della Valutazione Multidimensionale condotta dalla Unità di Valutazione Multidimensionale, la quale individua gli interventi ritenuti necessari. Questi ultimi devono essere indicati nel PAI, Piano Assistenziale Individualizzato, unitamente all'operatore di riferimento e ai professionisti che intervengono a domicilio.

Documenti allegati:

  »  servizi-per-le-non-autosufficienze.pdf   [0.2 MB]


« Torna all'elenco